Una storia da cucinare
Durante questo giro scopriremo delle tipiche ricette rumene. Noi scegliamo la famosa regione della Transilvania dove si può trovare un mischio tra la cultura rumena, tedesca e ungherese, che hanno avuto influenza sopra le tradizioni e la cucina locale.
Mischieremo il cucinare con la cultura, visitando le città medioevali più belle e importanti della Transilvania: Sibiu, Sighisoara, Fagaras, e le famose chiese sassoni fortificate,
Cucineremo pratticamente ogni giorno e la sera mangeremo quello che avremo preparato di giorno, insieme a una piccola degustazione.
Ogni volta saranno cucinate due ricette, e per offrire un sapore di competizione all’escursione, sarà organizzata una gara divertente tra gli ospiti che verranno divisi in due o tre squadre. Ogni squadra cucinerà qualcosa diverso e noi mangeremo insieme tutto quello che avremo cucinato. Ogni squadra dovrebbe avere minimo 2 membri.
Ogni sera assaggeremo 2 tipi di vino, tutti tipici rumeni.
Verremo ospitati in una pensione locale, dove troveremo dei contadini, e goderemo l’incontro la conversazione con loro.
La 1° giornata
La 2° giornata
Questa mattina cucinerete:
- Supa de galuste - minestra di polpette
- Zuppa di agnello tipica della Romania
- Mamaliga cu sarmale - il piatto rumeno più famoso che assomiglia alla polenta, con polpette avvolte in foglio di cavolo in salamoia,
- Stufato d’agnello tipico della Romania
- Papanasi - un altro tipo di crostata rumena – un tipo di ciambella con formaggio, pana e marmellata
- Galuste cu prune (gnocchi di prugna) - possono essere mangiate come dolce, come primo o come secondo. Come gli gnocchi di prugna della Polonia o della Croazia, l’impasto essendo fatto di purè di patate.
Dopo aver preso il pranzo e praparato la cena, andremo a Sibiu. La sera torneremo e mangeremo quello che avremo preparato.
Prezzo consumatore finale:
• Camera doppia/twin: 1142 Eur
• Supplemento Single: 161 Eur
Servizi:
• Alloggio in alberghi di 3-4*
• Vito secondo il programma
• Pulmann o pulmino con A/C
• Biglietti entrata
• Guida professionista parlante italiano
• Libretto personalizzato con informazioni sulle mete turistiche comprese nel programma
Osservazioni:
1. Questo programma può essere cambiato a richiesta.
2. Per altre informazioni vi preghiamo di contattarci: Cultural Romtour, office@culturalromtour.ro
Commenti:
• L’ordine delle attività può cambiare dipendente dalle condizioni del tempo, o altre condizioni che potrebbero apparire o essere richieste dai consumatori.
• In questa regione ci sono alcune feste tradizionali e religiose (pure prima del Natale) e la gente ci può partecipare.
Lista degli eventi speciali in Maramures:
• Non dovremo dimenticare dei mercatini locali, che vengono organizzati occasionalmente!
- Piacerà ai tuoi occhi
- Cultura
- Tradizione
- Natura